Dopo aver organizzato per diversi anni “Città senz’auto”, con la chiusura al traffico del centro cittadino per una giornata abbinato a esibizioni sportive, per la prima volta il Comune di Aosta in occasione della Settimana Europea della Mobilità 2021 ha pensato a un ampio e variegato programma di iniziative.
La manifestazione – che festeggia quest’anno il suo ventesimo anniversario – nel 2021 è incentrata sulla sicurezza e sulla salubrità delle scelte di mobilità sostenibile all’insegna dello slogan “Muoviti sostenibile…e in salute”. I cittadini europei sono incoraggiati a tenersi in forma fisicamente e mentalmente, esplorando la bellezza delle città, e a mostrare considerazione per l’ambiente e la salute degli altri nella scelta tra le differenti modalità di trasporto.
Per l’Amministrazione comunale la Settimana Europea della Mobilità è stata l’occasione di presentare alla popolazione alcuni importanti progetti destinati a cambiare in positivo il volto di Aosta negli anni a venire: dalla realizzazione dei 15 km della rete di piste ciclabili e ciclopedonali “Aosta in bicicletta” Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) che sarà elaborato nei prossimi mesi, e che indicherà le linee di sviluppo della nuova mobilità cittadina al termine di un confronto condiviso con la collettività e i diversi portatori di interesse.