Raccontarsi senza limiti – laboratorio di fumetto

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp

Raccontarsi senza limiti è un laboratorio di fumetto online, condotto da Erika Centomo e proposto da Cittadella – gratuitamente – ai ragazzi dai 14 ai 29 anni, nel quale imparare a conoscere il linguaggio del Fumetto, creando al contempo un’opera collettiva che esalti l’utilizzo della creatività per abbattere i limiti imposti dalla tavola e dagli schemi del medium stesso. Il tema portante sarà raccontare se stessi attraverso il fumetto.

Al termine del laboratorio verrà prodotto un percorso formato dalle sequenze del racconto collettivo e con un finale aperto. Tutti gli utenti di Cittadella saranno invitati a proporre la loro vignetta conclusiva, disegnandola su appositi pannelli.
Le “conclusioni” prodotte verranno votate successivamente, eleggendo la migliore.

Il tutto si svolgerà in 6 lezioni, 5 delle quali saranno online, mentre quella finale si svolgerà in presenza, in modo da concretizzare il percorso fisico a fumetti.

Chi è Erika Centomo?

Professionista nell’ambito del Fumetto, coordinatrice di testate nazionali quali Winx, Regal Academy, Juventus Magazine e di editoria per ragazzi per Rainbow Production, De Agostini e per le collane di Geronimo Stilton, sceneggiatrice di fumetti e serie animate, illustratrice e colorista. Da 25 anni organizza corsi di fumetto, disegno e pittura nelle scuole valdostane di ogni grado e nelle biblioteche. Ha collaborato con l’Università della Valle d’Aosta e tiene corsi privati per bambini e adulti, anche online. Ha condotto un laboratorio di fumetto per ragazzi con disturbo dello spettro autistico e fa parte del progetto editoriale Stran(i)eri, con la End edizioni. Da tempo collabora con la Cittadella dei Giovani e con la Fondazione Letteraria Natalino Sapegno, nell’organizzazione di attività fumettistico-culturali. Dopo la maturità di Arte Applicata, si diploma in Visual nel 1993 e in Illustrazione nel 1995, presso la Scuola del Fumetto di Milano. Si specializza successivamente in illustrazione per l’infanzia alla Scuola di Illustrazione di Sarmede.

Per iscriverti

Corso di Fumetto Centomo

  • I tuoi dati

  • Nome e Cognome
  • Nome e Cognome
  • Nome e Cognome
  • Indirizzo di casa, numero civico, comune
  • Drop files here or
    Accepted file types: pdf, png, jpg, jpeg, doc, docx, Max. file size: 256 MB, Max. files: 4.
      Carta di identità, patente, in formato pdf o jpeg o png, fronte e retro, puoi caricare più files.
    • I dati di un tuo genitore (esercente la potestà/tutore legale del minore)

      Da compilare obbligatoriamente solo se sei minorenne
    • Via, numero civico, Comune
    • Drop files here or
      Accepted file types: pdf, png, jpg, jpeg, doc, docx, Max. file size: 256 MB, Max. files: 4.
        Carta di identità, patente, in formato pdf o jpeg o png, fronte e retro, puoi caricare più files.
      • Privacy e Consensi

      Cos'è #VociDiCittadella

      È un palinsesto di contenuti digitali: interviste, corsi, conferenze, performance artistiche, concerti, idee musicali, letture, notizie.

      Post recenti

      Seguici su Facebook

      Unisciti ora alla 
      #COMMUNITY!

      HAI 2 MINUTI PER NOI?

      LA TUA OPINIONE É IMPORTANTE!

      In un’ottica di continuo miglioramento della nostra proposta ti chiediamo di partecipare ad un breve #sondaggio digitale.
      La tua opinione sarà fondamentale ed utile al fine di rendere la nostra proposta sempre più adeguata ed in linea con le tue aspettative! Ti ringraziamo 🙂