Il PROGETTO MOVI-MENTI
Il progetto multiregionale “Movi-Menti: menti, corpi, comunità in movimento”, che vede quale capofila la cooperativa NOI&GLI ALTRI di Aosta, coinvolge 5 regioni italiane: Valle d’Aosta, Piemonte (Canavese), Liguria (Tigullio), Campania (Salernitano) e Sicilia (Valle di Noto) per un complessivo di circa 50 partner territoriali uniti in progetti e azioni che hanno quale comune denominatore la lotta contro la povertà educativa.
Il progetto non si è fermato in questo momento di emergenza sanitaria e ha messo in campo diverse iniziative di supporto per famiglie, docenti e alunni che è possibile trovare sui canali web di riferimento: il sito https://percorsiconibambini.it e la pagina Facebook.
Il progetto MOVI-MENTI è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.
I partner della Valle d’Aosta sono: Cooperativa sociale Noi e gli Altri (Ente capofila progetto), Cooperativa sociale L’Esprit à l’Envers, Cooperativa sociale Indaco, Cooperativa sociale Enaip, Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, CSEN, Istituzione scolastica Valdigne Mont Blanc, Istituzione scolastica Walser e Mont Rose B.