Un’esperienza di formazione musicale che si articolerà tra teoria, composizione e un’esclusiva masterclass con Daniele Furlati.
L’esperienza si concluderà con un’esibizione dal vivo nel corso della XVI edizione di Strade del Cinema, festival internazionale del cinema muto musicato dal vivo
Si tratta di un percorso formativo ed esperienziale rivolto a tutti che intende, attraverso un lavoro compositivo moderno, interdisciplinare e condiviso, sia avvicinare gli iscritti alla pratica della sonorizzazione dal vivo di pellicole del cinema muto sia sviluppare in loro attitudini di analisi, critica, interpretazione e invenzione creativa rispetto al testo cinematografico che si troveranno a musicare.
Il laboratorio avrà come suo obiettivo ultimo quello di portare in scena la musicazione dal vivo del film “Lo sconosciuto” del 1927 di Ted Browning nel corso della XVI edizione di Strade del Cinema, festival internazionale del cinema muto musicato dal vivo. La data prevista per il concerto è domenica 8 agosto 2021.
Il percorso vede Enrico Montrosset come docente; Daniele Furlati si occuperà dell’esclusiva masterclass di due incontri.
Chi è Daniele Furlati?

DANIELE FURLATI è compositore e pianista. Per il cinema è coautore con Marco Biscarini delle musiche dei pluripremiati lungometraggi, tra cui Il vento fa il suo giro (2005), Premio Migliore Musica Originale al Festival di Lagonegro 2007, L’uomo che verrà (2009) Premio Ennio Morricone al Bari Film Festival 2010, nomination David di Donatello 2010 Migliore Musicista e Un giorno devi andare (2013), nomination Ciak d’Oro 2013 Migliore Colonna Sonora. Ha composto le musiche per spettacoli teatrali, per spot pubblicitari, cortometraggi e documentari. Collabora con la Cineteca di Bologna come pianista e compositore per il cinema muto. E’ docente di Composizione per la musica applicata alle immagini presso il Conservatorio di Musica Francesco Venezze di Rovigo.
Destinatari
Il percorso è rivolto a ragazzi e ragazze dai 14 ai 29 anni.
Hai più di 29 anni e vorresti iscriverti? Inviaci comunque una mail di richiesta, nel caso rimanessero dei posti liberi potrai partecipare!
Costi
Non ci crederai, ma questo corso è completamente gratuito.
Ma ci sono solo 12 posti a disposizione!
Per iscriverti
Scrivici a info@cittadelladeigiovani.it ti risponderemo per conferma.
Entro il 15 maggio.
Calendario incontri
Giorno | Data | Orario | Attività |
Lunedì | 17/05/21 | 17.00-20.00 | Lezione |
Lunedì | 24/05/21 | 17.00-20.00 | Lezione |
Lunedì | 31/05/21 | 17.00-20.00 | Lezione |
Mercoledì | 09/06/21 | 17.00-22.00 | Masterclass |
Lunedì | 14/06/21 | 17.00-20.00 | Lezione |
Lunedì | 21/06/21 | 17.00-20.00 | Lezione |
Lunedì | 28/06/21 | 17.00-20.00 | Lezione |
Mercoledì | 07/07/21 | 17.00-22.00 | Master |
Lunedì | 12/07/21 | 17.00-20.00 | Prova |
Lunedì | 19/07/21 | 17.00-20.00 | Prova |
Lunedì | 26/07/21 | 17.00-20.00 | Prova |
Lunedì | 02/08/21 | 17.00-22.00 | Prova |
Mercoledì | 04/08/21 | 17.00-22.00 | Prova |
Domenica | 08/08/21 | 17.00-23.00 | Concerto nel festival Strade del Cinema |