Laboratorio di chitarra e composizione/autore

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp

Il corso si divide in due parti parallele ma indipendenti:
Chitarra: acustica, elettrica, classica
Composizione e autore: Tecniche per sviluppare un brano pop

Non è richiesta una competenza minima in quanto verranno organizzati degli incontri nel mese di marzo per dividere i partecipanti in base alle capacità già acquisite.

E’ prevista una lezione a settimana dall’8 maggio a luglio 2021, con classi di massimo tre persone.

Il corso è gratuito per i ragazzi dai 14 anni ai 29.

Per informazioni o per iscriversi mandare una mail a info@cittadelladeigiovani.it scrivendo: nome, cognome, data di nascita e numero di telefono.

Chi è Francesco Tripodi

Francesco Tripodi, inizia a suonare la chitarra e a cantare all’età di 12 anni. All’età di 16 partecipa ad un concorso valdostano con un suo brano classificandosi al terzo posto. Sino a 24 anni propone le sue composizioni in varie manifestazioni popolari e politiche locali. Partecipa al concorso nazionale voci nuove Castrocaro 86 dove ottiene un ottimo terzo posto e la partecipazione alla finalissima su RAI UNO. Sino all’età di 36 anni lavora per l’Italia in vari piano-bar proponendo Cover di successo. Tornato in Valle vince il primo Festival del PEACOCK di Aosta e realizza il suo primo CD dal titolo “Il mondo ne ha bisogno” e il brano “Sto toccando il cielo” viene inserito in una compilation tedesca dal titolo “Die stadt hort Amore” tra “Volare” di Modugno ed altri brani internazionali.
Presta la voce all’attore principale del film “DANCING NORTH” del regista Paolo Quaregna con le musiche di Paolo Buonvino, Franco Battiato e Giorgio Negro. Partecipa come interprete in varie edizioni della Saison Culturelle di Aosta. Studia per un anno chitarra elettrica e fingerpicking alla LIZARD e prende alcune lezioni di chitarra classica dal maestro Milani. Collabora con Mario Pogliotti per la realizzazione di “I remember Fred” un brano che descrive Fred Buscaglione e il pezzo viene inserito nel CD”Jazz Singer”del jazzista Larry Franco. Propone i suoi brani in vari concerti organizzati dalla Regione Valle d’Aosta e dal Comune di Aosta. Realizza altri due CD dai titoli “Secondo me” e “Il terzo Podio” e un cofanetto con CD e DVD dal vivo del concerto al Teatro Romano di Aosta “Live in Augusta Praetoria”. Si diploma come compositore ed Autore presso il C.E.T di Mogol dove collabora come compositore alla realizzazione del brano “La mia valle” scritta dallo stesso Mogol che lo sceglie per interpretarla. Partecipa alla Saison Culturelle 2008/2009 di Aosta e realizza il CD “Unplugged” del concerto stesso. Realizza un CD dal titolo DOCU DOCU in dialetto calabrese. Seminario sulla voce e sulla scrittura di un brano pop presso istituto musicale pareggiato di Aosta.

Cos'è #VociDiCittadella

È un palinsesto di contenuti digitali: interviste, corsi, conferenze, performance artistiche, concerti, idee musicali, letture, notizie.

Post recenti

Seguici su Facebook

Unisciti ora alla 
#COMMUNITY!

HAI 2 MINUTI PER NOI?

LA TUA OPINIONE É IMPORTANTE!

In un’ottica di continuo miglioramento della nostra proposta ti chiediamo di partecipare ad un breve #sondaggio digitale.
La tua opinione sarà fondamentale ed utile al fine di rendere la nostra proposta sempre più adeguata ed in linea con le tue aspettative! Ti ringraziamo 🙂