Elementi di armonia pratica per chitarristi (e non…)

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp

La Cittadella dei Giovani e la SFOM propongono, in questa nuova fase di restrizioni sulle attività in presenza, alcuni laboratori pensati ad hoc: tutti di tematica sonora e musicale, sono concepiti appositamente per essere esperiti e fruiti anche e soprattutto in remoto, toccando ed implicando principalmente (se non esclusivamente) il mezzo digitale.

Si tratta di attività completamente gratuite, aperte a tutti i ragazzi curiosi di musica e tecnologia (con pochi o nulli prerequisiti); è solo necessario iscriversi per partecipare (info@cittadelladeigiovani.it)

Il laboratorio di “Elementi di armonia pratica per chitarristi” è un approccio divulgativo e pratico ai primi elementi di armonia e di tecnica dell’improvvisazione, finalizzato alla comprensione e all’utilizzo degli accordi, dalla forma canzone al rock/blues.

Che cosa sono gli accordi, come sono formati, che differenza c’è tra i vari tipi di accordo? Che cos’è e come si costruisce un giro armonico?  Che note stanno bene sul giro armonico di una canzone? Che cos’è una scala pentatonica? Quali sono gli accordi del giro di blues maggiore e minore, e come ci posso suonare sopra?

Docente: Pietro Ballestrero

Età minima: 13 anni

Prerequisiti: Il laboratorio è rivolto in modo particolare ai chitarristi, ma può essere interessante anche per bassisti, tastieristi, cantanti, archi o strumenti a fiato

Costo: partecipazione gratuita (previa iscrizione)

Calendario: 5 incontri di 2 ore ciascuno, tutti i venerdì dalle 18 alle 20 (27/11, 4/12, 11/12, 18/12) e martedì 22/12

Informazioni e iscrizioni: info@cittadelladeigiovani.it

Cos'è #VociDiCittadella

È un palinsesto di contenuti digitali: interviste, corsi, conferenze, performance artistiche, concerti, idee musicali, letture, notizie.

Post recenti

Seguici su Facebook

Unisciti ora alla 
#COMMUNITY!

HAI 2 MINUTI PER NOI?

LA TUA OPINIONE É IMPORTANTE!

In un’ottica di continuo miglioramento della nostra proposta ti chiediamo di partecipare ad un breve #sondaggio digitale.
La tua opinione sarà fondamentale ed utile al fine di rendere la nostra proposta sempre più adeguata ed in linea con le tue aspettative! Ti ringraziamo 🙂