CAMPUS PROGETTO MOVI-MENTI
Centro MATTUTINO 2020
COS'è IL PROGETTO MOVI-MENTI?
Il progetto MOVI-MENTI è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org .
Il progetto, che vede quale capofila la cooperativa sociale Noi & gli Altri di Aosta, coinvolge n. 5 regioni italiane: Valle d’Aosta, Piemonte (Canavese), Liguria (Tigullio),Campania (Salernitano) e Sicilia (Val di Noto) per un complessivo di 50 partner territoriali.
I PARTNER VALLE D’AOSTA Cooperativa Sociale Noi e gli Altri (Ente capofila progetto), Cooperativa Sociale Esprit à l’Envers, Cooperativa sociale Indaco, Cooperativa sociale Enaip, Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, CSEN, Istituzione scolastica Valdigne Mont Blanc, Istituzione scolastica Walser e Mont Rose B.
LA COOPERATIVA L’ESPRIT À L’ENVERS GESTORE ATTIVITA’
La Cooperativa Sociale L’Esprit à l’Envers socia del Consorzio Trait d’Union dal 1995, di cui ha fatto propri i valori –guida che ne ispirano l’azione è una cooperativa di tipo A, costituita nel 1994.
L’Esprit à l’Envers opera affinché si accresca la consapevolezza della comunità locale circa le potenzialità della cooperazione sociale, quale soggetto in grado di rispondere con efficacia ai bisogni sociali emergenti e ispira la sua azione ai seguenti due principi fondamentali: contribuire all’interesse della comunità verso la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini; promuovere la sussidiarietà e la capacità dei cittadini di cooperare con le istituzioni – sia come singoli che attraverso i corpi intermedi (famiglia, associazioni, ecc.) nel definire le risposte ai propri bisogni.
LABORATORI APERTI:
Morgex - 2 edizioni
Dal 3/8 al 7/8
(7-9 anni)
Nati tra il 2011 ed il 2013 compresi
Dal 11/8 al 14/8
(10-14 anni)
Nati tra il 2006 ed il 2010 compresi
Chiusura iscrizioni il 30 luglio 2020
Presso l'Istituzione Scolastica Valdigne Mont Blanc sita in via Viale del Convento, 6/10, 11017 Morgex AO
***Iscrizioni chiuse***
Saint-Vincent
Dal 20 al 24 luglio 2020
Presso la biblioteca Comunale in Via A. Vuillerminaz, 6, 11027 Saint-Vincent
Destinatari: bambini di età compresa tra 7 e 11 anni
***Iscrizioni chiuse***
AostaDal 27 al 31 luglio 2020
Presso la Cittadella dei giovani in Via Garibaldi 7, 11100 Aosta
Destinatari: bambini e ragazzi di età compresa tra 9 e 13 anni
Destinatari: bambini e ragazzi di età compresa tra 9 e 13 anni
ORARI
I Centri estivi ESTIVAMENTE 2020 sono aperti dalle ore 8.30 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì con orari specifici in base al GRUPPO DI APPARTENENZA assegnato a seguito dell’iscrizione.
- GRUPPO A ingresso ore 8.30 – 8.45 uscita 12.30 -12.45
- GRUPPO B ingresso 8.45 – 9.00 uscita dalle 12.45 alle 13.00
COSA SI FA AL CENTRO MATTUTINO?
Al centro del campus la tecnologia, la robotica e la creatività!
Per robotica educativa si intende lo sviluppo e l’utilizzo di ambienti apprendimento basati su tecnologie robotiche nate con finalità didattiche / educative. La Robotica Educativa, dunque, persegue le seguenti finalità:
- Facilita l’apprendimento delle materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica)
- Sviluppa un pensiero critico e un nuovo approccio al mondo di oggi
- Stimola la logica e lo sviluppo del pensiero computazionale, fornisce cioè metodologie e risposte per affrontare diverse situazioni
- Permette di capire il funzionamento di tecnologie robotiche applicate alla vita quotidiana, domotica ed elettronica di base.
Le attività in linea di massima consisteranno nel costruire e programmare dei piccoli robot con i Kit Lego WeDo 2 e Lego Mindstorms EV3.
Nel corso delle attività previste si ragionerà sulle tecnologie che si incontrano nella realtà quotidiana con diversi focus: programmazione, meccanismi/ingranaggi ed elettronica.
Le attività di Robotica si alterneranno a un laboratorio creativo “Un’idea Animata” durante il quale si lavorerà sul mondo dei cartoni animati da un punto di vista grafico, creativo e realizzativo. Partendo dalla fantasia dell’inventare una storia e coinvolgendo i partecipanti nella manipolazione e realizzazione dei personaggi in plastilina, si realizzerà un breve cortometraggio dipingendo le ambientazioni e mettendo in scena quanto progettato. Si lavorerà, dunque, per sviluppare sia specifiche competenze che competenze e capacità di tipo trasversale.
Laboratorio di Robotica Educativa a cura di Cristina D’Arienzo.
Laboratorio di “Cartoni Animati” a cura di Irene Tarticchio.
ORGANIZZAZIONE
PROGRAMMA MATTUTINO
La Cooperativa L’Esprit à l’Envers organizza i 4 SETTIMANA DI CAMPUS in comuni e sedi diverse, per fasce d’età differenti.
I partecipanti saranno suddivisi in due gruppi di massimo 7 minori e svolgeranno le attività in due spazi separati senza intersezioni e scambi tra i gruppi. Di seguito le attività svolte nel corso del campus dai 2 gruppi.
- DALLE 9:00 ALLE 10:30 GRUPPO A ROBOTICA EDUCATIVA
- DALLE 9.00 ALLE 10.30 GRUPPO B ANIMAZIONE CREATIVA
- DALLE 10:30 ALLE 11:00 – Lavaggio mani. Spuntino portato da casa e autosomministrato
- DALLE 11:00 ALLE 12:30 GRUPPO A ANIMAZIONE CREATIVA
- DALLE 11:00 ALLE 12:30 GRUPPO B ROBOTICA
Ciascun piccolo gruppo si avvale di operatori esperti per la realizzazione di laboratori tematici che ruoteranno nella conduzione di tale attività nel rispetto del protocollo sanitario.
INGRESSO E USCITA
Ci sarà uno scaglionamento nell’arrivo e nella ripartenza dei bambini. I due gruppi accederanno e usciranno dal campus in modo scaglionato come di seguito indicato:
NOME GRUPPO | INGRESSO | USCITA |
GRUPPO A | Ore 8.30 – 8.45 | Ore12.30 -12.45 |
GRUPPO B | Ore 8.45 – 9.00 | ORE 12.45 13.00 |
I minori potranno essere accompagnati da un solo adulto il quale deve sempre essere munito di mascherina. Preferibilmente non sia un soggetto “fragile” e/o con età superiore a 62 anni.
Si chiede assoluta puntualità̀.
TRASPORTI
Non è previsto un servizio di trasporto, tutti i bambini saranno attesi ed accolti direttamente nella sede del centro.
COSA PORTARE?
- Mascherina protettiva
- Merenda
COSA NON PORTARE?
- Giochi
- Oggetti di valore / denaro
PER INFORMAZIONI
Per informazioni puoi contattarci telefonicamente al numero 0165 40294
REQUISITI PER L'ISCRIZIONE E ALTRE INFORMAZIONI
GraduatoriA iscritti
Le domande d’iscrizione saranno accettate sulla base dei posti disponibili. Nel caso di numero superiore alla capienza del CAMPUS (14 TOTALE) verrà stilata una graduatoria a punteggio secondo determinati criteri.
In caso di parità prevale ordine cronologico di arrivo della domanda di pre-iscrizione.
Copertura assicurativa
La copertura assicurativa è garantita per tutti i partecipanti.
ISCRIZIONE E PAGAMENTI
Nel caso di accettazione della domanda verrà fornita la relativa domanda di iscrizione e la modulistica necessaria come da Protocollo COVID19.
La domanda per essere ritenuta valida DEVE:
- essere compilata in ogni sua parte
- essere firmata con allegato il documento di identità del sottoscrittore del modulo
- accompagnata dalla modulistica e dagli allegati richiesti che verranno inviati al momento dell’accettazione della domanda
Verranno altresì comunicata la modalità dettagliata di pagamento che avverrà tramite bonifico bancario.
TARIFFE
isee inferiore a 12.000€
30 € per turno settimanale
isee superiore a 12.000€
50 € per turno settimanale
Cosa comprende la quota di iscrizione?
La quota di partecipazione settimanale per i CAMPUS comprende:
- lo svolgimento delle attività secondo il programma presentato alle famiglie;
- personale specializzato impiegato nei laboratori previsti;
- assicurazione.
ISCRIVITI
ORA!
Ultimo giorno per le iscrizioni: 14 luglio 2020.
Questo è un modulo di pre-iscrizione.
Compilalo, ti ricontatteremo in breve tempo per rispondere alle tue domande, per confermare e richiedere ulteriori dati/informazioni se necessario.
Per informazioni puoi contattarci via mail a campus.movimenti@gmail.com o al numero 0165 40294







